L'IMEI è un numero che possiamo definire come la carta d'identità del nostro telefono Android. Grazie a questo numero, il tuo smartphone può essere identificato, in modo da poter garantire che questo telefono è unico in tutto il mondo. La sua importanza è massima, perché è anche il modo in cui possiamo bloccare il telefono in modo che non possa essere utilizzato in caso di smarrimento o furto.
Così, Conoscere il numero IMEI è essenziale per gli utenti Android. E abbiamo diversi modi per farlo. Pertanto, puoi utilizzare il modo più comodo per trovare questo telefono. Ci sono modi per tutti i tipi di situazioni.
Per chi vuole saperne di più, è bene sapere che l'IMEI è un numero composto da 15 cifre. Si riferisce al paese di produzione del telefono, al produttore dello stesso e al telefono viene fornito anche un numero di serie. Quindi non è un numero casuale.
Indice
Come viene diviso il numero IMEI
Ti abbiamo appena parlato del modo in cui è composto questo numero. Ogni parte di questa cifra ha un senso di essere e tutte sono ciò che aiuta a identificare ogni telefono individualmente. Non è qualcosa di cui molti utenti sono a conoscenza, quindi è bene conoscere le varie parti in cui è suddiviso questo numero IMEI.
- Le prime sei cifre: Sono quelli che si riferiscono al paese di produzione del telefono Android.
- Prossime due figure: Appartengono al codice del produttore (marca) del dispositivo
- Le prossime sei cifre: Sono il numero di serie del telefono, identifica il telefono individualmente
- Ultima cifra: Controllare la cifra, per determinare che l'IMEI è corretto.
IMEI nelle impostazioni del telefono
Il primo modo e uno dei più semplici che possiamo usare per trovare il numero IMEI sul nostro telefono Android, sta andando alle impostazioni dello stesso. Andiamo alle impostazioni e al loro interno dobbiamo andare alla sezione "informazioni sul telefono", che di solito esce alla fine delle impostazioni.
Una volta all'interno di questa sezione dobbiamo cercarne un'altra chiamata "informazioni sul telefono" o "sul telefono". Il nome specifico varia da un telefono / marchio all'altro, ma dirà più o meno qualcosa di simile. Quando lo inserisci, devi entrare in un'altra sezione che si chiamerà "identità telefonica", ed è qui che troviamo questo numero. Come puoi vedere, è molto facile da trovare. Ecco un file Controllo IMEI per la Spagna.
Utilizzando l'app del telefono
Il secondo dei modi è uno dei più noti e forse il più semplice in cui dobbiamo usare il telefono. Per questo, dobbiamo andare all'applicazione del telefono, come se dovessimo fare una chiamata normale. Quando ci siamo dentro, dobbiamo scrivere qualcosa per vedere questo IMEI.
Cosa dobbiamo scrivere? In questo caso dobbiamo scrivere * # 06 #. In questo modo, si aprirà immediatamente una nuova finestra sullo schermo del nostro telefono Android. In esso otteniamo direttamente questo numero IMEI, che riconosceremo perché ha un totale di 15 cifre. Quindi tutto ciò che devi fare in questo caso è annotare il numero da qualche parte. Se hai un telefono dual SIM, otterrai due numeri IMEI.
Sotto la batteria
Il numero di telefoni con una batteria rimovibile sta scendendo a passi da gigante. Ma ci sono ancora molti che hanno ancora questo design. Se il tuo telefono è uno di questi, puoi scoprire l'IMEI in questo modo. Poiché in questi tipi di telefoni troviamo il numero sotto la batteria. Pertanto, tutto ciò che dobbiamo fare è rimuovere la batteria dal dispositivo e annotare questo numero.
Non solo può essere sotto la batteria, in alcune marche, come alcuni modelli Sony, si trova altrove. Ci sono telefoni in cui si trova dove si trova la scheda SIM. Pertanto, è un altro sito in cui dobbiamo cercare quando troviamo questo numero su alcuni telefoni Android. Un altro modo semplice per scoprirlo.
La scatola mobile
Un altro modo che molti di voi sicuramente conoscono, e anche molto comodo. Anche se in questo caso dobbiamo aver conservato la scatola del cellulare, che può essere che ci siano utenti che non ce l'hanno più, soprattutto se il telefono è già fuori garanzia. Ma se hai ancora la scatola, è una buona notizia, perché in esso troviamo il numero IMEI dal nostro dispositivo Android.
Tutto quello che dobbiamo fare è guardare nella scatola, di solito sul lato o sul fondo. Lì troviamo vari codici a barre e molti numeri. Uno di questi dati che troviamo è il numero IMEI del telefono. Quindi dobbiamo solo scriverlo da qualche parte, o avere la scatola sempre da qualche parte a portata di mano.
Puoi essere il primo a lasciare un commento