Recensione Ulefone Gemini Pro

Se la scorsa settimana ti abbiamo portato il file unboxing dell'Ulefone Gemini Pro e prime impressioni, oggi vi porto il recensione video completa dell'Ulefone Gemini Pro così come le mie impressioni finali su questo terminale Android Low Cost.

Successivamente, dopo cinque giorni di uso intensivo del terminale, vi porto le mie ultime impressioni su tutto il bene e tutto il male che questo ci offre Ulefone Gemelli Proquindi sìSe stai pensando di acquistare questo terminale Android che costa circa 214 euro, Prima di consigliarti di leggere questo articolo e di dare un'occhiata al video che ti ho lasciato in questo post visto che potrai guarda l'Ulefone Gemini Pro in movimento come se lo stessi provando.

Unboxing di Ulefone Gemini Pro

Specifiche tecniche dell'Ulefone Gemini Pro

Recensione Ulefone Gemini Pro

Marchio Ulefone
Modello Gemelli Pro
Piattaforma Android 7.1.1 senza livello di personalizzazione
Schermo LCD IPS da 5.5 "con risoluzione FullHD, protezione Gorilla Glass 3 e 401 dpi
Processore Mediatek MT6797 Helio X27 con dieci core a 2.6 Ghz
GPU Mali T880 mp4 875Mhz
RAM LPDDR4 da 3 Gb
Memoria interna 64 Gb gratis circa 53 Gb dopo aver scontato il sistema e con supporto per MicroSd fino a 256 Gb di capacità massima
Videocamera posteriore Doppia fotocamera Sony Mx258 da 13 + 13 mpx, una RGB e l'altra monocromatica Quad LED Flash con apertura focale 2.0 e registrazione video in FullHD e 4K
Fotocamera frontale 8 mpx raggiungendo 13 tramite interpolazione con apertura focale 2.2 e modalità bellezza
connettività Dual NanoSIM o Nano SIM + MicroSD 2G: GSM 850/900/1800 / 1900MHz 3G: WCDMA 850/900/1900 / 2100MHz 4G: FDD-LTE 800/900/1800/2100 / 2600MHz (B20 / B8 / B3 / B1 / B7) TDD-LTE B38 / 39/40/41 - Wifi 02.11a / b / g / n / ac - Bluetooth 4.1 - Gps e aGPS Glonass e Beidou - OTG - OTA e radio FM
Altre caratteristiche Corpo unibody in metallo con finiture di qualità - Sensore di impronte digitali sulla parte anteriore del terminale sul pulsante Home - Gesti e movimenti del sistema - Ricarica rapida Pump Express 2.0 - MicroUSB tipo C -
Batteria 3680 mAh non rimovibile
Dimensioni 155 x 76.9 x 8.45 mm
peso 181 grammi
Prezzo  216 euro in offerta limitata invece dei 261 euro del suo normale prezzo di vendita

Il meglio e il peggio dell'Ulefone Gemini Pro

Finiture e design di fascia alta a un prezzo di fascia bassa

Recensione Ulefone Gemini Pro

Senza dubbio Una delle cose che devo evidenziare di più dell'Ulefone Gemini Pro sono le sue finiture e il design in metallo e materiali plastici di alta qualità che gli danno un tocco di classe ed eleganza.

Abbiamo due colori tra cui scegliere, il Rosso elettrico Ferrari come mi piace chiamarti e a nero opaco anche metallico che dona un tocco più sobrio al terminale e più rivolto ad un pubblico che cerca prima di tutto la discrezione.

Per quanto riguarda questo modello Ferrari rosso elettrico, la verità è che appena lo tiri fuori dalla scatola e lo vedi per la prima volta è come un'attrazione a prima vista che non può essere descritta a parole, ed è quella probabilmente siamo di fronte al terminal più bello, parlando sempre in questa fascia di prezzo, che ho potuto vedere negli ultimi anni.

Recensione Ulefone Gemini Pro

Il suo tocco nella mano diventa un po 'scivoloso a causa del suo dorso con finiture in metallo, anche se è per questo che Ulefone include nella confezione di questo Ulefone Gemini Pro un cover posteriore rossa con effetto similpelle che ti calza davvero come un guanto e fa la presa del terminale in modo perfetto senza mai avere la sensazione che stia per cadere dalle nostre mani. Cioè a costo di perdere e nascondere completamente il bellissimo design metallico del retro del terminale.

Schermo di qualità anche se con una luminosità massima che potrebbe essere migliorata

Recensione Ulefone Gemini Pro

Il touch screen del terminale è un file touchscreen molto, molto buono in termini di risposta al tocco, uno schermo con protezione Corning Gorilla Glass che ci offre davvero un'esperienza tattile paragonabile a qualsiasi terminale Android top di gamma.

Al contrario, questo schermo dell'Ulefone Gemini Pro potrebbe essere chiaramente migliorato in termini di massimo livello di luminosità da allora in condizioni in cui la luce solare lo colpisce direttamente, è praticamente impossibile vedere qualcosa al suo interno, tant'è che ho avuto molti problemi anche a vedere l'interfaccia stessa della fotocamera anche indossando occhiali da sole, in quest'ultimo caso credo che il problema sia ancora peggiore.

Qualità del suono dell'Ulefone Gemini Pro

Recensione Ulefone Gemini Pro

Per quanto riguarda la qualità del suono che esce dal suo altoparlante situato nella parte inferiore del terminale, è un suono che ha una qualità e una potenza più che corrette. Un suono che non raggiungerà il livello dei terminali di fascia alta, ma che in verità è molto ben realizzato sia a volume massimo poiché non tende a distorcere né a suonare metallico come in altri terminali che ho provato in questa fascia di prezzo. .

Hardware e prestazioni dell'Ulefone Gemini Pro

Recensione Ulefone Gemini Pro

Qui ci incontriamo sicuramente un terminale che letteralmente fa volare la versione di Android 7.1.1 che viene fornito di serie, una versione Android pura senza alcun livello di personalizzazione, che rende il terminale fluido e veloce nell'esecuzione di qualsiasi applicazione o gioco, non importa quanto pesante possa essere.

Il suo processore MT6797x o Helio X27 di Mediatek combinato con i suoi 4 GB di RAM LPDDR3 rendono il terminale in grado di eseguire anche i giochi più pesanti, un processore a dieci core in cui in modalità batteria normale utilizzerà solo otto core a 2.2 Ghz e in batteria Modalità sport che sarebbe qualcosa come la modalità ad alte prestazioni, le userete otto core a 2.2 Ghz (4 × 2.2 + 4 × 2.2 Ghz), più altri due core aggiuntivi a una velocità di clock massima di 2.6 Ghz.

Recensione Ulefone Gemini Pro

Quest'ultima modalità della batteria, la modalità Sport o modalità ad alte prestazioni, ha il grande svantaggio che a parte bevi la batteria letteralmente parlando, fa anche il terminale è riscaldato in modo tale da risultare davvero scomodo e fastidioso fino a quando non viene portato nella tasca dei pantaloni.

Batteria grande ma cattiva dove esistono

Recensione Ulefone Gemini Pro

Se proprio questo Ulefone Gemini Pro ha messo una batteria da 3680 mAh, per me è senza dubbio la peggiore batteria che ho visto nella mia vita integrata in un terminale Android, ed è che in modalità batteria normale, cioè in modalità a basse prestazioni in cui la potenza del processore è limitata, sono stato in grado di ottenere un massimo di 5 ore di schermo attivo, (questo è molto, molto generoso), sempre al massimo livello di luminosità e con tutta la connettività sempre abilitata, che è il modo in cui provo solitamente i terminali Android che analizzo.

Recensione Ulefone Gemini Pro

Questo problema è notevolmente aggravato se vogliamo ottenere tutta la potenza pura che ha questo Ulefone Gemini Pro attivando la modalità batteria in modalità Sport, ed è quella in questa modalità batteria, l'Ulefone Gemini Pro costerà fino a 3,5 o 4 ore di schermo attivo. Se a questo aggiungiamo quanto si scalda il terminale non appena lo utilizziamo, siamo senza dubbio davanti ai due grandi impedimenti di questo Ulefone Gemini Pro.

Test della fotocamera Ulefone Gemini Pro

Opinioni del redattore

Vantaggi

  • Finiture sensazionali
  • Schermo IPS FHD
  • 4 GB di RAM
  • 64 GB di ROM
  • lettore di impronte digitali
  • Android 7.1.1
  • Banda 800 Mhz
  • Fotocamere di buona qualità in buone condizioni di luce

Svantaggi

  • Luminosità massima dello schermo piuttosto bassa
  • Durata della batteria molto scarsa
  • Diventa molto caldo
  • Fotocamere altamente migliorabili in condizioni di scarsa illuminazione
  • Valutazione dell'editore
  • 2.5 stelle
214
  • 40%

  • Ulefone Gemelli Pro
  • Recensione di:
  • Postato su:
  • Ultima modifica:
  • disegno
    Editore: 99%
  • Schermo
    Editore: 80%
  • Performance
    Editore: 93%
  • Macchina fotografica
    Editore: 85%
  • Autonomia
    Editore: 50%
  • Portabilità (dimensioni / peso)
    Editore: 93%
  • Qualità del prezzo
    Editore: 90%


Il contenuto dell'articolo aderisce ai nostri principi di etica editoriale. Per segnalare un errore fare clic su qui.

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Actualidad Blog
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.